San Raffaele Urologic Oncology Retreat
Tumore prostata
Xagena Mappa
Tumore Vescica

Terapia di deprivazione androgenica adiuvante per carcinoma alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale


Uomini con caratteristiche di alto rischio ( estensione extra-prostatica o alto grado di Gleason ) vanno incontro a un alto rischio di recidiva di tumore alla prostata dopo prostatectomia radicale.

Gli studi clinici sulla terapia sistemica adiuvante sono limitati.

Nello studio SWOG ( Southwest Oncology Group ) S9921, 983 uomini con caratteristiche di alto rischio sono stati assegnati in maniera casuale al momento della prostatectomia a ricevere terapia di deprivazione androgenica da sola o in combinazione con chemioterapia con Mitoxantrone ( Novantrone ).

La terapia di deprivazione androgenica era costituita da Goserelin ( Zoladex ) e Bicalutamide ( Casodex ) per 2 anni.

Benché i risultati finali del confronto tra i trattamenti primari non siano al momento pronti per la pubblicazione, sono stati riportati i risultati del braccio controllo con terapia di deprivazione androgenica da sola ( periodo osservazionale mediano di 4.4 anni ).

Per questi 481 uomini, la sopravvivenza libera da fallimento biochimico stimata a 5 anni è stata del 92.5% e la sopravvivenza generale a 5 anni è stata pari al 95.9%.

In conclusione, i risultati di questo studio sono a sostegno del counseling sulla terapia di deprivazione androgenica per tutti i pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio.

Dorff TB et al, J Clin Oncol 2011; 29: 2040-2045


Farma2011 Onco2011 Uro2011


Indietro