San Raffaele Urologic Oncology Retreat
Tumore prostata
Tumore Vescica
Tumore rene

Gli uomini sopravvissuti al tumore hanno buone possibilità di diventare padri


Molti uomini che sopravvivono ad un tumore vanno incontro a problemi di fertilità a causa del trattamento antineoplastico.

Ricercatori danesi hanno riportato gli outcome ( esiti ) di fertilità di 67 coppie che si sono sottoposte a fecondazione assistita a causa di fattori di infertilità maschile dovuti a tumore.

La maggior parte dei soggetti presentava diagnosi di carcinoma testicolare e di linfomi, ed il 90% aveva ricevuto un trattamento adiuvante con chemioterapia e/o radioterapia.

Il liquido seminale è stato crioconservato nell’82% degli uomini prima che si sottoponessero alla terapia.

In seguito al trattamento antineoplastico, il 43% degli uomini ha avuto spermatozoi mobili nell’eiaculato, ma il 57% è risultato azoospermico.

Sono stati eseguiti 151 cicli di trattamenti di riproduzione assistita ( 55 inseminazioni intrauterine, 82 iniezioni intracitoplasmatiche di spermatozoo e 14 impianti di embrione congelato mediante iniezione intracitoplasmatica di spermatozoo ).

La percentuale di gravidanze cliniche per ciclo è stata del 14.8% dopo inseminazione intrauterina, del 38.6% dopo iniezione intracitoplasmatica di spermatozoo e del 25% dopo impianto di embrione congelato mediante iniezione intracitoplasmatica di spermatozoo.

La percentuale di parti è stata dell’11.1%, del 30.5% e del 21%, rispettivamente.

Il liquido seminale crioconservato è stato impiegato nel 58% delle gravidanze.

La percentuale di parti per ciclo è risultata simile dopo l’impiego di spermatozoi freschi o crioconservati.

I risultati ottenuti indicano che gli uomini che sopravvivono ad un tumore hanno buone possibilità di diventare padri, impiegano spermatozoi freschi o crioconservati.( Xagena )

Tryde Schmidt KL et al, Hum Reprod 2004; 19: 2806-2810

Uro2004 Andro2004 Onco2004


Indietro